Educazione alimentare nelle scuole

Formare
i giovanissimi su significato e valore di una sana alimentazione
quotidiana, sostenendo la conoscenza dei percorsi dei prodotti
agroalimentari, dalla produzione alla trasformazione finale, attraverso
il gioco e l’esperienza diretta. La Provincia di Macerata “scende in
campo” insieme agli alunni delle Scuole primarie, nell’ambito delle
attività di educazione alimentare concordate con la Regione Marche.
Il progetto è strutturato in due principali linee d’azione. La prima
riguarda la distribuzione a tutte le elementari del territorio di un
gioco didattico sull’agricoltura biologica e sul percorso del cibo dal
campo alla tavola, mentre la seconda comprende la coltivazione di un
orto biologico da parte degli alunni in 5 scuole della provincia, per un
totale di 16 classi: la “Medi” e la “Pertini” dell’Istituto comprensivo
“Enrico Fermi” di Macerata, l’Istituto “Giovanni XXIII” di Mogliano,
l’Istituto “Lucatelli” di Tolentino, il “Tacito” di Civitanova Marche.
Le lezioni sono già state avviate nelle classi di Mogliano e Tolentino,
coinvolte nel 2012.
“Scendo in campo”, finanziato dalla Regione e gestito dalla Casa
ecologica di Belforte del Chienti, si concluderà con la distribuzione
del gioco da tavolo nei Centri di educazione ambientale e nelle Case del
Parco in occasione della Raci 2013.
Vai al sito
www.educazionealimentare.provincia.mc.it.
Nessun commento:
Posta un commento