Edilizia scolastica, tre progetti per intercettare i fondi regionali
In particolare, per quanto riguarda il Liceo “Leopardi”, sono previsti lavori, per un importo di 285 mila euro, per ristrutturare la palestra geodetica: sostituzione della pavimentazione in gomma, ormai deteriorata, e del telo in Pvc con una struttura fissa costituita da un pacchetto in legno, isolante termoacustico e lastra impermeabilizzante in alluminio. Il progetto prevede, inoltre, la sostituzione delle porte in cattivo stato e del pavimento degradato all'esterno, per migliorare l'isolamento della palestra dalle infiltrazioni causate da una cattiva regimentazione a monte delle acque piovane. All'Agraria di Macerata, invece, gli interventi riguardano l'ala ovest del Convitto, dove si trovano spazi adibiti ad attività tecniche e didattiche: l'oleificio, la biblioteca, la sala giochi e l'infermeria.
A questo scopo la Provincia ha presentato due distinti progetti: uno globale, di 725 mila euro, e uno stralcio di 425 mila euro riferito ai primi interventi di consolidamento del tetto e delle facciate. Il rifacimento di alcuni setti murari, il consolidamento dei solai posti al calpestio del primo piano, finiture interne ed impianti andrebbero a completare le opere, come previsto nel primo progetto complessivo.
dalla Provincia di Macerata www.provincia.mc.it |
Nessun commento:
Posta un commento